I Bronzi di Riace, scoperti nel 1972 nelle acque di Riace Marina, sono tra le opere più enigmatiche dell’arte greca antica. Queste due statue in bronzo, perfettamente conservate, raffigurano due guerrieri dalla bellezza imponente e dal fascino misterioso.
Oggi, i Bronzi sono custoditi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dove attirano visitatori da tutto il mondo.
Ancora oggi, molte domande restano senza risposta: chi li ha realizzati? Da dove provengono? Perché si trovavano in mare? Un enigma che rende questi capolavori ancora più affascinanti.